Skip to content

ASM Poseidon Diving / Societa' Nazionale di Salvamento SEZ. di Monopoli

Su di noi

Società Nazionale di Salvamento Sezione di Monopoli C/O Poseidon Diving

Una vera e propria scuola del mare di esperti della marina militare.
Corsi sub ,corsi primo soccorso ,corsi bagnino di salvataggio ,corsi nuoto ,accompagnamento e corsi per disabili ,guida subacquea ,escursioni in barca ,patenti nautiche.

Corsi sub

corsi primo soccorso

corsi nuoto

Istruttore subacqueo

Società Nazionale di Salvamento rappresenta un punto di riferimento per tutti coloro che per le ragioni più svariate desiderano instaurare un rapporto positivo con l'acqua di mari, laghi, fiumi e piscine.

All’interno della nostra struttura le persone apprendono a relazionarsi con l’acqua in modo sicuro e, per chi ha obiettivi professionali, anche proficuo. Dalle lezioni per sub a quelle di primo soccorso, dai percorsi di formazione specifici per persone diversamente abili fino a quelli mirati al conseguimento della patente nautica: il nostro centro assolve diverse funzioni. Grazie alla competenza che abbiamo acquisito negli anni di attività siamo in grado di offrire un’ampia gamma di servizi, all’interno della quale ogni cliente può trovare quello che più si adatta alle proprie necessità.

blank

corsi bagnino di salvataggio

corsi per disabili

guida subacquea

Cosa offriamo

blank

Guida subacquea

Per tutti coloro che desiderano esplorare i fondali marini oppure di un lago in totale sicurezza in virtù...
Scopri di più
blank

Corsi di primo soccorso

All'interno della nostra struttura innovativa sono diversi i professionisti qualificati che offrono percorsi di formazione...
Scopri di più
blank

La Scuba Schools International o SSI

La Scuba Schools International o SSI è un’organizzazione per la didattica all’attività subacquea. Da più di 40 anni SSI offre addestramento, certificazioni subacquee e risorse didattiche per subacquei, Istruttori, Dive Center e Dive Resort, in tutto il mondo. Tutti i corsi SSI sono sotto il controllo della qualità e il rispetto degli standard di insegnamento.

blank

Corsi DAN

Sviluppati da un team di medici e specialisti della formazione. Alcuni dei corsi Provider sono sviluppati in particolare per subacquei o assistenti bagnanti, mentre altri, come il BLS e il First Aid, sono rivolti ad un pubblico più ampio.

DAN Training ritiene che chi cerca una formazione di primo soccorso non frequenti un corso solo per ottenere una certificazione, ma per acquisire le conoscenze e la sicurezza necessarie a soccorrere una persona infortunata in modo adeguato. Ecco perché ogni corso specializzato DAN copre una determinata area di Primo Soccorso. Il corso Oxygen Provider, ad esempio, insegna agli allievi come fornire ossigeno di primo soccorso per incidenti subacquei, mentre il corso AED insegna ad usare il defibrillatore semiautomatico.

Corsi DAN sono corsi specializzati di Primo Soccorso, le abilità e le tecniche costituiscono solo piccole parti di un altro corso. Gli allievi acquisiscono conoscenze pratiche e teoriche tali da garantire loro, alla fine del corso, la sicurezza necessaria per agire in modo rapido ed efficace in caso di emergenza.
blank

La Società Nazionale di Salvamento

La Società Nazionale di Salvamento è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS) attiva nel soccorso marittimo e nella sicurezza balenare. Il corso per l’abilitazione alla professione di “Bagnino di Salvataggio” viene svolto da “Istruttori nelle Arti Marinaresche per il Salvataggio” della S.N.S. altamente qualificati e da un Medico. Il programma del Corso si articola in lezioni teoriche e pratiche. Diversi sono gli argomenti che, di volta in volta, vengono affrontati dagli Istruttori all’interno di specifiche lezioni formative (vd. Il regolamento degli esami). Oltre alle nozioni teoriche (meteorologia, ordinanza della Capitaneria di Porto, trattamento dell’acqua in piscina, etc.) gli allievi vengono preparati con prove pratiche (salvataggio a nuoto, voga, nodi, primo soccorso). Al termine del periodo formativo i corsisti “aspiranti Bagnini di Salvataggio” sosterranno l’esame di abilitazione previsto dalla normativa vigente
blank

La SALVAMENTO AGENCY

La SALVAMENTO AGENCY è una società controllata dal consiglio direttivo della Società Nazionale di Salvamento – Società Medico Scientifica affiliata FISM Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche riconosciuta dal Ministero della Salute, e nasce come spinn-off della stessa per sviluppare un mercato in ambito formazione, progettazione ed erogazione di servizi formativi che spaziano del primo soccorso, alla sicurezza in generale, all’ambiente e ad altri settori strategici, e si rivolge sia al mondo Laico (soccorritore occasionale) che professionale e sanitario. La SNS collabora attivamente con ISTISAN e contribuisce alla ricerca ed alla prevenzione sull’annegamento, la fisiopatologia ed il primo soccorso. La SNS è anche socio ordinario ed organo deliberante nella Commissione tecnica CTU 63 – sicurezza del cittadino – presso l’UNI l’Ente Italiano di Normazione. 

galleria

Testimonianze

Per anni ho coltivato il sogno di prendere la patente nautica: quando la mia situazione economica si è stabilizzata, ho deciso di rivolgermi a questa realtà per raggiungere il mio scopo. Una collega che condivide la mia stessa passione mi aveva consigliato di fare affidamento su questo team composto da grandi professionisti, ognuno dei quali mi ha aiutato passo dopo passo a conseguire l'obiettivo. Oggi la patente nautica si dimostra fondamentale tutte le volte che organizzo una vacanza in barca assieme agli amici.
Giulio B.
Da sempre mi affascina il mondo delle immersioni subacquee. Ecco perché, per ritrovare la fiducia in me stessa dopo un periodo difficile, ho deciso di intraprendere questa nuova avventura supportata dallo staff cortese e disponibile che lavora presso questa realtà. Ogni membro del team si è dimostrato capace di comprendere le mie esigenze, aiutandomi anche nei momenti in cui avevo più paura.
ANTONIO G.
Per aiutare nostro figlio, che è affetto da una malattia degenerativa responsabile di una riduzione della mobilità, abbiamo deciso di rivolgerci a questa società. Eravamo venuti a conoscenza della possibilità di partecipare a corsi specifici, mirati a dare supporto a persone disabili nel prendere confidenza con l'acqua. Grazie all'approccio empatico di questi abili professionisti, il percorso si è rivelato un successo.
Enea L.